Auto+a+metano+o+GPL%3A+quale+versione+inquina+di+pi%C3%B9+di+base
motoritaliait
/2024/09/10/auto-a-metano-o-gpl-quale-versione-inquina-di-piu-di-base/amp/
Auto

Auto a metano o GPL: quale versione inquina di più di base

Auto a metano e GPL, scopri quale inquina di di più tra le due, che cosa emerge dai dati e che cosa dicono gli esperti.

Carburante, quale inquina di più-motoritalia.it

 

Molti italiani scelgono un’auto a GPL e la preferiscono ai veicoli a benzina e diesel, GPL è l’acronimo di gas di petrolio liquefatti, un mix di butano e propano, oltre ad altri gas presenti in piccole quantità. Sicuramente la motivazione principale che spinge i consumatori a prediligere questa tipologia di vettura, è il fatto che è considerata più economica, infatti i prezzi sono nettamente inferiori rispetto alla benzina. Dal punto di vista dell’inquinamento però, la questione non è poi così chiara e molti potrebbero domandarsi se un’auto GPL, è più o meno inquinante rispetto al diesel e ai motori a benzina.

Auto a GPL caratteristiche e vantaggi

Scopri se inquina di più un’auto a metano o a GPL- motoritalia.it

Il GPL oltre ad essere considerato meno inquinante, è anche più vantaggioso dal punto di vista economico, stando ai dati dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, è emerso che il GPL riduce nettamente le emissioni e garantisce una riduzione del 55% di ossidi di azoto rispetto alla benzina e del 96% rispetto al diesel. Nonostante questi dati, confrontare l’inquinamento prodotto da diversi veicoli, non è poi così semplice, in quanto i dati delle emissioni variano a seconda del tipo di test effettuato, ad incidere inoltre è anche lo stile di guida sulla strada.

Per valutare quanto inquina un’auto bisogna considerare anche l’emissione di polveri sottili, le auto alimentate a gas, producono meno PM10, particelle responsabili dello smog presenti nelle grandi città. Per quanto riguarda il particolato invece è meno dannoso dell’anidride carbonica ma provoca conseguenze più negative sulla salute. Per questa ragione le case automobilistiche mirano a produrre motori che rilascino sempre meno particolato, indipendentemente dal tipo di alimentazione.

Auto a GPL, quanto inquina effettivamente

Un’auto a GPL, produce circa l’8% in meno di polveri sottili rispetto a quelle a benzina e l’11% in meno rispetto al diesel ma recenti studi hanno evidenziato che le auto a benzina di ultima generazione, abbiano ormai raggiunto standard più vicini a quelli del metano e del GPL, e che dunque sarebbero molto meno inquinanti rispetto ad un tempo. Nel giro di qualche anno inoltre si punta a raggiungere lo stesso livello di emissioni di particolato del GPL.

Il GPL e il metano sono due gas equivalenti, la produzione di metano è considerata più ecologica della produzione di GPL, ma il problema è che il metano a disposizione è poco. Senza considerare l’intera filiera produttiva, un’auto a GPL inquina quanto un’auto a metano. Se invece prendiamo in considerazione l’intera filiera il metano inquina molto di meno, rilascia inoltre nell’atmosfera, fino al 20% in meno di anidride carbonica rispetto alle alimentazioni tradizionali. Nelle auto a metano il particolato, è del tutto assente. A suo sfavore tuttavia, ci sarebbe il fatto che a detta di molti avrebbe prestazioni inferiori.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Multa stradale, il dettaglio che la fa decadere: si annulla e non la paghi

Multa stradale, il caso che consente di non pagare la contravvenzione. Vediamo nel dettaglio di…

10 mesi ago

Come avere informazioni su un’auto tramite la targa

Attraverso la targa di un'auto, è possibile ottenere alcune informazioni sul proprietario, scopri come fare…

10 mesi ago

Affitto box auto a nero: cosa rischiano sia proprietario che inquilino

Quante auto e moto sono parcheggiate in box auto non riconosciuti? Cosa possono rischiare le…

10 mesi ago

Da settembre è scattata la nuova normativa per i seggiolini dei bambini: cosa prevede

Seggiolini per bambini, al via la nuova normativa per la sicurezza dei passeggeri più piccoli.…

10 mesi ago

Esenzione bollo auto per disabili: quali patologie rientrano nell’esonero

I disabili sono esentati dal pagamento del bollo auto, ma devono rientrare in determinati requisiti:…

10 mesi ago

Cosa significa se i freni della bicicletta fischiano

Non bisogna sottovalutare alcuni problemi che potrebbero provenire dai freni delle biciclette, meglio dare un'occhiatina …

10 mesi ago